Calendario
E’ disponibile il nuovo Calendario per l’Anno Scolastico 2023/2024
E’ disponibile il nuovo Calendario per l’Anno Scolastico 2023/2024
Visita la pagina del nostro sito dedicato ai progetti della Scuola Paritaria Primaria S. Maria le Grazie
Telefono: +39 0422 380644
Email: segreteria@scuolalegrazie.org
Indirizzo: Strada Nenzi, 3 31022 Preganziol (TV)
Fax: +39 0422 383408
COMUNICAZIONI:
Un pozzo a Bedanda.
L’iniziativa lanciata per la Quaresima di raccogliere fondi per alimentare un pozzo a Bedanda (Guinea Bissau– Africa) ha avuto un esito superiore alle nostre aspettative: abbiamo raccolto 1.620 euro.
E’ stata una bella gara di solidarietà , che, oltre al valore materiale e di aiuto che viene dato alla popolazione, ha un grande valore educativo: il coinvolgimento dei bambini (da parte della scuola, ma anche da parte delle famiglie) per
il bene di chi sta peggio di noi. Grazie a tutti.
Mese di maggio.
Sappiamo che tradizionalmente il mese di maggio è dedicato alla Madonna. Durante tutto il mese nel
Santuario alla sera alle ore 20:00 ci sarà la recita del S. Rosario. Ogni venerdì il rosario sarà animato dai
bambini. Chiediamo quindi a chi può di tener conto di questo appuntamento. Naturalmente la
partecipazione è libera; è bello comunque vedere famiglie e bambini uniti in preghiera.
Santo patrono.
Lunedì 29 maggio è la Festa di S. Maria delle Grazie, patrona della nostra scuola e, secondo calendario
regionale e ministeriale, è giorno di vacanza. In Santuario verranno celebrate in orari diversi delle Messe; la
S. Messa delle ore 17:00 sarà animata dai bambini. Chiediamo che chi può possa essere presente: è un bel
momento in cui viviamo anche dal punto di vista spirituale e religioso la nostra comunitĂ .
Conclusione dell’anno scolastico
Sabato 10 giugno, ultimo giorno di scuola, ci sarà la solenne chiusura dell’anno scolastico con la tradizionale messa, il saluto alla classe 5^, il benvenuto alla futura 1^ e… altro ancora.
SANTUARIO SANTA MARIA DELLE GRAZIE
MESE DI MAGGIO 2023
da Lunedì a Sabato
ore 20:00
.
![]() |
Comunichiamo che:La scuola ha inizio lunedì 12 settembre, con orario pieno (8-13).
|
Guardando a San Francesco e al suo Amore per il Creato, accompagneremo gli alunni ad avere rispetto per ogni forma di vita e per l’ambiente in generale, perchè tutto ci è donato da Dio.
Ci ispiriamo all’Enciclica “Laudato Sì” di Papa Francesco (2015) il quale dice che la nostra Madre Terra è una “Casa Comune”: sappiamo che San Francesco è l’esempio per eccellenza della cura perciò che è debole e di una ecologia integrale (ambiente e persone) vissuta con gioia e autenticitĂ . San Francesco, fedele alla Scrittura, ci propone di riconoscere la natura come uno splendido libro nel quale Dio ci parla e ci trasmette qualcosa della sua bellezza e bontĂ .
 – Obiettivo Educativo anno 2020/2021 –Â